Gioca Jouer è il famosissimo ballo di gruppo ideato e portato al successo da Claudio Cecchetto. Il singolo a “45 giri” è stato prodotto nel 1981 da Giancarlo Meo e Claudio Simonetti (che ne ha scritto la musica). Il brano arrivò al n.1 della Hit Parade e rimase in classifica per diversi mesi. In Francia fu interpretato da Maxie e due anni dopo in Inghilterra dai Black Lace (entrando nella Top Ten Chart) che cambiarono il titolo in "Superman".
Per festeggiare i 25 anni del ballo di gruppo nel 2006 è stato fatto un remake in spagnolo, tedesco, francese, inglese e cinese girando il video nei paesi di tutto il mondo. Nel 2011, per il 30ennale, furono utilizzati i vari video pubblicati in rete dagli utenti per realizzare uno speciale Clip-Mix “YouTube” Il Gioca Jouer è il ballo di gruppo entrato nella tradizione italiana.
E’ nato per divertire persone di ogni età condividendo con tutti la voglia di “far festa”, ballando e mimando contemporaneamente gli stessi movimenti. E’ l’antesignano del moderno flashmob!
Voluto dal “Patron” Gianni Ravera il Gioca Jouer è stato la sigla del 31º Festival di Sanremo, presentato dallo stesso Cecchetto con Eleonora Vallone e Nilla Pizzi, la madrina dell’edizione ’81.
Ospite della famosissima Superclassifica del Telegattone di Sorrisi e Canzoni, il seguitissimo appuntamento musicale degli anni '80 condotto da Maurizio Seymandi.
Video registrato da Top Of The Pops. Superman è il titolo della versione inglese del Gioca Jouer. I Black Lace sono un gruppo pop britannico noto per i suoi numerosi successi “festaioli”. La band è diventata famosa grazie all'Eurovision Song Contest 1979. Con “Superman” entra nella Top Ten inglese.
In occasione del 25ennale di Gioca Jouer Claudio Cecchetto ha pensato bene di rilanciare il tormentone con un video girato in tutto il mondo dando nuova vita al brano. Per l’occasione di questo Gioca Jouer 2007 non solo è stata creata una nuova versione in italiano ma sono state registrate altre versioni per i mercati esteri (Francia, Inghilterra, Germania, Spagna e Cina!).
Qui viene proposta la versione in cinese. Su YouTube si trovano anche tutte le altre versioni internazionali:
PLAYLIST YouTube GIOCA JOUER 2007.
Stavolta, nella ricorrenza del trentennale, sono stati i due figli Jody e Leonardo a fare una sorpresa al papà. Hanno realizzato un videoclip montando un centinaio di esibizioni amatoriali filmate col telefonino e con la videocamera, selezionate tra le mille circa pubblicate su Youtube.